E’ un tempo che non abbiamo mai attraversato, conosciuto, sfidato, dove le riflessioni e le buone pratiche educative facilmente lasciano spazio alla dimensione sanitaria che snatura i luoghi, i pensieri e le relazioni e ci porta a ripensare la nostra quotidianità.
In questo articolo, proveremo a raccontare la nostra comunità partendo dalla quotidianità dove è importante non solo cosa facciamo, ma anche e soprattutto come!
Vogliamo scrivere a più mani perché il lavoro che facciamo è un incrocio di mani, un prolungamento di intenzioni, una condivisione di obiettivi che tutti i giorni ci vedono protagonisti, osservatori e osservati, dell’abitare un luogo definito comunità.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Le presenti informazioni, rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, è conforme alle previsioni del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. della Repubblica Italiana, al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati n. 229 del 8 maggio 2014, nonché alla Direttiva 2002/58/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Le presenti informazioni sono in vigore dalla data di pubblicazione sul sito.
Cosa sono i Cookie?
I cookies sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del Suo computer e consentono il funzionamento del presente sito internet, l’uso di una specifica funzionalità esplicitamente richiesta dall’utente, ovvero permettono di migliorare il funzionamento di questo sito, come i cookie che rendono la navigazione più veloce o che mostrano i contenuti di maggiore interesse per l’utente in funzione delle scelte precedenti. I cookies possono essere permanenti (c.d. cookies persistenti), ma possono anche avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). Questo sito utilizza sia cookies persistenti che di sessione. Quelli di sessione non vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e svaniscono con la chiusura del browser. Quelli persistenti servono per personalizzare la navigazione in funzione dello strumento utilizzato dall’utente (computer, tablet, smartphone) così come i cookies di terze parti che servono per analizzare gli accessi del sito (es. Google Analytics) e per permettere agli utenti di condividere i contenuti del sito attraverso social network (FB) od e-mail.
Questi cookies vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e hanno una durata variabile.